Spesso i genitori mi chiedono come potrebbe funzionare una presa in carico,
questo è l’iter più comune:
PERCORSO
VALUTAZIONE
Ciclo da 1 a 4 incontri per effettuare:
-
colloquio iniziale di raccolta anamnestica
-
incontri di valutazione con somministrazione di prove specifiche logopediche
RESTITUZIONE
Al termine della valutazione viene fissato un incontro (in presenza o in remoto) per la restituzione della relazione logopedica, la condivisione dei risultati delle prove e della proposta di intervento.
TRATTAMENTO
Esistono diverse tipologie:
TRATTAMENTO DIRETTO:
ogni incontro è tenuto con il bambino o il paziente adulto, vengono effettuate attività, applicate tecniche. Con i bambini, il tutto avviene in contesto ludico e divertente. Spesso vengono condivisi con la famiglia o il paziente adulto delle attività da ripetere a casa.
TRATTAMENTO INDIRETTO/CONSULENZE:
Si ricevono i genitori e vengono forniti ad essi le strategie e i consigli da attuare a casa. È consigliato e ha la stessa efficacia di un trattamento diretto, specialmente in casi di bambini di 0-3 anni.
Ogni incontro dura, mediamente, 45 minuti.
La durata complessiva della terapia non è prevedibile a priori.
Dipende dal tipo di disturbo, dalla collaborazione del bambino, della famiglia e tanti altri fattori.